Seppure aperto a chiunque il corso, della durata di 28 giorni, è principalmente rivolto a chi è già in possesso del riconoscimento FGASA Field Guide Level 1.
Obiettivo del corso è espandere e sviluppare ulteriormente le conoscenze e le abilità già apprese.
Buona parte del corso è dedicata all’esplorazione a piedi dell’area nella quale si opera.
Il corso fornisce solide basi finalizzate a condurre Safari a piedi in aree popolate da animali di grossa taglia e potenzialmente pericolosi con approfondimenti mirati, sia pratici che teorici, riguardanti la sicurezza durante il Safari, la gestione di incontri con animali potenzialmente pericolosi, la gestione di eventuali situazioni a rischio, l’utilizzo di armi da fuoco come ultima istanza di difesa.
Il corso, accreditato FGASA, è valido per le qualifiche di Trails Guide Backup – Guida Safari di appoggio – e Rifle Handling – impiego di armi da fuoco per difesa di ultima istanza -.
Ai corsi partecipano persone provenienti da ogni parte del mondo. Il corso è quindi tenuto in inglese così come in inglese è il materiale didattico. E’ pertanto indispensabile una sufficiente conoscenza della lingua.
Generalmente il Paese di destinazione viene raggiunto il giorno prima dell’inizio del corso che prende avvio con il trasferimento al campo.
Ecotraining gestisce, con modalità da definire, il trasporto dall’aeroporto di arrivo alla struttura individuata per il primo pernottamento così come il trasferimento al campo e ritorno.
E’ necessario essere in possesso dell’attestato di frequenza ad un corso di primo soccorso BLS - basic life support - in corso di validità.
Disponibile dai rubinetti o acquistabile in bottiglie sigillate.
Disponibile grazie ai generatori presenti nel campo. Il generatore è dedicato strettamente alle necessità del campo ma durante i periodi di funzionamento i corsisti potranno utilizzarlo per ricarica delle batterie di dispositivi elettrici
N.B. al campo sono disponibili prese elettriche ma non adattatori. Per l’illuminazione delle aree comuni vengono utilizzate lampade a paraffina mentre le attrezzature della cucina possono essere alimentate mediante bombole a gas o pannelli solari. La cucina è equipaggiata con un frigorifero dove tuttavia non è possibile depositare bevande o cibi personali.
Durante il giorno sono disponibili al bisogno acqua potabile, acqua aromatizzata alla frutta, caffè e the. Presso il campo è possibile acquistare – solo in contanti - soft drinks in lattina.
E' disponibile a pagamento un servizio di lavanderia compatibile con la struttura
Land Rover e Land Cruiser scoperte.
Per la durata del corso sarà presente un capo istruttore, un assistente istruttore un coordinatore e personale locale per la cucina e i servizi di pulizia.