SEDI DEI CORSI IN

KENYA

Borana Conservancy

Location: adagiata ai piedi del Monte Kenya a 26 km dalla linea dell’equatore la Borana Conservancy si trova nell’altopiano di Laikipia a 1980 mt sul livello del mare.
Si tratta di un luogo di incredibile bellezza che guarda a sud la cima imbiancata del Monte Kenya e a nord catene montuose e deserto. La riserva è gestita da un’organizzazione no-profit che si dedica alla conservazione dell’habitat. La mission dell’organizzazione è la gestione sostenibile del locale ecosistema in collaborazione con le comunità locali al fine di proteggere le specie più minacciate e a rischio di estinzione.
Borana ha ricevuto negli anni scorsi importanti riconoscimenti tra i quali nel 2014 l’Ecotourism Kenya Award quale migliore Conservancy
Nel 2013 è stato avviato un importante progetto di protezione e tutela del rinoceronte nero attuato mediante l’introduzione nell’area di un certo numero di esemplari e l’ampliamento dell’habitat eliminando gli steccati con la confinate Lewa Conservancy.
Mammiferi principali: elefante, bufalo, leone, leopardo, iena maculata, giraffa reticolate, rinoceronte bianco, rinoceronte nero, zebra di Grevy, gnu azzurro, impala, facoceri, sciacalli dalla gualdrappa, babbuini, varie specie di antilope tra cui orice e antilope d’acqua, otocioni, tasso del miele, varie specie di manguste, lepre saltatrice.
Clima: equatoriale con giornate calde e secche e notti fresche; stagione delle piogge da Aprile a Giugno con elevate temperature ed umidità. Da Luglio ad Ottobre caldo temperato e secco, Novembre e Dicembre periodo caldo temperato con brevi precipitazioni.
Alloggio: sono possibili due diverse sistemazioni: il campo e il lodge. Entrambi non sono recintato pertanto ogni animale può potenzialmente transitarvi in qualsiasi momento.

Borana fly camp:

  • tipologia: tenda tipo “canadese” dotata di materassino e cuscino per ciascun ospite; tenda non dotata di rete antizanzare
  • servizi igienici e doccia: comuni in aree dedicate con acqua calda corrente
  • ospiti per alloggio: due
  • aree comuni per studio e vitto: su struttura aperta dotata di tetto

Borana Lodge:

  • tipologia: cottage
  • servizi igienici e doccia: privati all’interno del cottage con acqua calda corrente
  • ospiti per alloggio: due

 

  • comunicazioni: presenza limitata di rete per telefoni cellulari. L’utilizzo del telefono cellulare in dotazione al campo è strettamente legato a situazioni di emergenza. L’uso dei cellulari personali non è incoraggiato ed è consentito con moderazione e senza arrecare disturbo.
KENYA - Temperature medie annuali

KENYA – Temperature medie annuali


KENYA - Precipitazioni medie annuali

KENYA – Precipitazioni medie annuali

kenya

Mara Training Centre

Location: affacciato sulle sponde del fiume Mara il Mara Training Centre si trova nella Enonkishu Conservancy in prossimità della Riserva Nazionale Maasai Mara.
Fondata nel 2009 da Tarquin e Philippa Wood, Enonkishu si estende per oltre 2400 ettari ad una altitudine compresa tra i 1500 e 1900 mt SLM.
Ad un ampia ed affascinate savana si alterna la vegetazione tipicamente fluviale che orla i corsi dei fiumi Mara e Talek.
La Conservancy persegue l’obiettivo di proteggere la frontiera nord-est dell’ecosistema Mara – Serengeti e intende sviluppare la cultura della coabitazione uomo – natura coinvolgendo in vari progetti di ecoturismo le comunità locali dedite alla pastorizia e all’agricoltura.
Nei mesi estivi la Grande Migrazione del circuito Mara – Serengeti  investe Enonkishu aumentando la già significativa concentrazione di animali residenti.
In questo periodo si osservano migliaia di animali ed in particolare l’interazione tra predatori e prede.

Mammiferi principali: elefante, bufalo, leone, leopardo, ghepardo, iena maculata, ippopotami, coccodrilli, giraffa reticolate, rinoceronte, zebra di Grevy, gnu, impala, facoceri, sciacalli dalla gualdrappa, babbuini, varie specie di antilope tra le quali gazzelle di Thompson e damalischi,   otocioni, tasso del miele, varie specie di manguste.

Clima: equatoriale con giornate calde e secche e notti fresche; stagione delle piogge da Aprile a Giugno con elevate temperature ed umidità. Da Luglio ad Ottobre caldo temperato e secco, Novembre e Dicembre periodo caldo temperato con brevi precipitazioni.

Alloggio: il campo non è recintato pertanto ogni animale può potenzialmente transitarvi in qualsiasi momento.

  • Tipologia: cottage dotati di letti doppi/ singoli/ a castello.
  • Servizi igienici e doccia: all’interno del cottage con acqua calda corrente.
  • Ospiti per alloggio: 6 persone per cottage con letti doppi/ 12 persone per cottage con letti singoli/ a castello .
  • Aree comuni per studio e vitto: su struttura aperta dotata di tetto.

Comunicazioni: presenza limitata di rete per telefoni cellulari. L’utilizzo del telefono cellulare in dotazione al campo è strettamente legato a situazioni di emergenza. L’uso dei cellulari personali non è incoraggiato ed è consentito con moderazione e senza arrecare disturbo.